Nuovo turno di campionato, nuovo avversario. Per la 24esima giornata del Girone E di Serie D, il Livorno ospita all’Armando Picchi il Siena. I bianconeri, l’anno scorso, hanno vinto il campionato di Eccellenza, dopo un torneo senza rivali. Oggi, in quella che è la loro prima stagione in Serie D, il Siena è in piena zona playoff. Andiamo dunque a scoprire gli avversari del Livorno nel prossimo turno. I bianconeri, squadra rocciosa ed ostica, dopo una flessione hanno saputo riprendersi egregiamente, avvicinandosi nelle zone alte della classifica, con buoni risultati nelle ultime giornate, sicuramente parte del merito va a mister Magrini, che riesce a trasmettere tanta grinta ai suoi ragazzi. Il Siena non perde in campionato dal 22 dicembre scorso (Siena-Grosseto 0-1) e nelle ultime sei gare ha conquistato 3 vittorie ed altrettanti pareggi, con cinque gol realizzati e uno solo subito. Sono 39 i punti conquistati dal Siena, frutto di 11 vittorie, 6 pareggi e 6 sconfitte, con un totale di 20 gol segnati e 16 subiti (miglior difesa del campionato). Il Siena lontano dall’Artemio Franchi, ha ottenuto 5 vittorie, altrettanti pareggi ed una sola sconfitta (Terranuova Traiana), per un totale di 7 reti realizzate e 4 subite. Miglior marcatore del Siena è Galligani con 6 reti, che però non sarà disponibile per la partita di domenica causa squalifica. L’allenatore Magrini predilige il 4-3-1-2 ma la capacità di adattamento dei giocatori ed il lavoro di Magrini consentono ai senesi di adottare soluzioni differenti. Il tecnico bianconero, probabilmente, dovrà fare a meno di Lollo, Ricchi e Soumahoro infortunati e Galligani squalificato. Grande attenzione al reparto difensivo (solo 16 gol subiti, miglior difesa del campionato) è questo il marchio di fabbrica di questo Siena. La formazione iniziale dovrebbe essere composta da Giusti tra i pali, quattro i difensori che dovrebbero essere Biancon, Cavallari, Achy e Di Paola, a centrocampo Farneti, Masini e Suplja, in avanti Candido agirà da trequartista, dietro alle punte Boccardi e Giannetti. Come detto, la difesa è il punto forte del Siena. Per questo non stupisce che Magrini non abbia mai alterato gli equilibri. In campionato sono infatti scesi in campo quasi sempre gli stessi quattro titolari: Niccolò Ricchi (problema all’adduttore sinistro), Andrea Morosi, Daniele Cavallari e Emmanuel Achy. I due centrali, Cavallari e Achy, garantiscono solidità ed esperienza. Il primo, scuola Cesena, è arrivato a Siena il 15 settembre 2023 dalla Corregese. Il secondo è arrivato nel 2023 da una piazza importante: Montevarchi. Mix di esperienza e spensieratezza sulle fasce. Ricchi, classe 2000, ex Viterbese, garantisce solidità sulla fascia sinistra. Morosi porta invece freschezza sulla fascia destra. Il giovane terzino garantisce una buona spinta. Invece il reparto con più problemi è l’attacco. Appena 11 gol realizzati. Il peso dell’attacco ricade interamente sulle spalle di Elia Galligani, capocannoniere della squadra con 6 gol ma domenica non sarà in campo causa squalifica. Sono 59 le partite in totale disputate in campionato tra Livorno e Siena. Si registrano 14 vittorie degli amaranto, 29 pareggi e 16 successi bianconeri. Vantaggio bianconero nel computo delle reti realizzate-subite con 55 a 50. Livorno e Siena, tra serie A, B, C1, C2, C e D si ritrovano di fronte in campionato al Picchi per la 30.a volta nella storia. Il bilancio dei precedenti è favorevole alla compagine amaranto che si è imposta in 10 occasioni contro le 5 di quella bianconera. Il risultato di parità si è registrato in 14 circostanze. Vantaggio labronico anche nel computo delle reti realizzate-subite con 33 a 24. L’affermazione interna più recente ottenuta dal Livorno risale al 20 marzo 2018: gli amaranto si imposero per 1-0 con la rete di Valiani al 49′. L’ultimo pareggio si è verificato il 5 settembre 2010: Livorno e Siena chiusero la gara sull’1-1. Vantaggio amaranto con l’attaccante Dionisi al 16′ ma a 5′ minuti dalla fine Larrondo segnò il gol del pari. Il successo esterno più vicino colto dal Siena è datato 4 marzo 2017: i bianconeri si imposero per 2-0, grazie alle reti di Calaiò al 79′ e Maccarone al 91′. Domiziano Tirelli, Lamberto Magrini e Niccolò Giannetti sono gli unici ex della gara. Il neo acquisto Tirelli, appena acquistato un mese fa proprio dal Siena, ha indossato la casacca bianconera in questa stagione, totalizzando 2 presenze. L’attuale tecnico del Siena, Lamberto Magrini, ha vestito la maglia amaranto nella stagione 1990-91 (serie C2). Giunse al Livorno dal Poggibonsi. Era un mediano di vecchio stampo tutto cuore e grinta. Gli amaranto partirono con i favori del pronostico ma la squadra affidata al tecnico Renzo Melani non ingranò. Alla fine del torneo totalizzò 10 presenze. Niccolò Giannetti ha indossato la casacca amaranto nella stagione 2018-19 in Serie B, totalizzando 25 presenze in campionato e segnando otto reti.
di Carlo Pannocchia
Lascia un commento