Un incendio scoppiato intorno alle 5 del mattino nei pressi della ferrovia tra Livorno e Quercianella ha causato gravi rallentamenti e cancellazioni sulla linea Pisa-Roma. Le fiamme hanno interessato una cabina ferroviaria contenente apparecchiature elettroniche per la gestione del traffico ferroviario, provocando danni significativi all’infrastruttura. L’incendio ha richiesto l’intervento immediato dei vigili del fuoco, della polizia scientifica e della Digos, mentre l’autorità giudiziaria ha disposto accertamenti per chiarire la natura dell’episodio. Non si esclude l’ipotesi del dolo.
CIRCOLAZIONE FERROVIARIA IN TILT
A seguito del rogo, la circolazione ferroviaria è stata interrotta e successivamente ripristinata su un unico binario, con ritardi che inizialmente hanno raggiunto i 60-90 minuti. Nel corso della mattinata, i disagi si sono aggravati: i treni Alta Velocità, Intercity e Regionali hanno accumulato ritardi fino a 150 minuti, con cancellazioni e limitazioni di percorso. Solo dopo la conclusione delle verifiche da parte della polizia giudiziaria, i tecnici di RFI hanno potuto avviare le operazioni di ripristino.
L’INCENDIO E L’AREA COINVOLTA
Le fiamme hanno colpito una garitta ferroviaria, una piccola cabina utilizzata per ospitare sistemi elettronici per la gestione del traffico ferroviario, tra cui cavi, schede elettroniche e materiale elettrico, andati completamente distrutti. La struttura si trova in un’area isolata, lungo un tratto di ferrovia compreso tra scogliere, mare e tunnel, a sud di Livorno, poco prima della stazione di Quercianella. Si tratta di una zona con poche abitazioni, utilizzate per lo più nel periodo estivo, il che potrebbe complicare l’individuazione di eventuali testimoni.
L’IPOTESI DEL DOLO E LE INDAGINI
Le forze dell’ordine stanno vagliando diverse piste per stabilire se l’incendio sia stato causato da un guasto tecnico o da un atto intenzionale. La presenza della Digos sul posto suggerisce che l’ipotesi dolosa venga considerata con particolare attenzione. Le indagini proseguono e saranno determinanti per chiarire le cause del rogo e identificare eventuali responsabili.
GRADUALE RITORNO ALLA NORMALITÀ
A partire dalle 12, RFI ha annunciato la ripresa graduale della circolazione tra Pisa e Grosseto, seppur con pesanti disagi per i viaggiatori. I treni Intercity e Regionali continuano a subire ritardi e variazioni di percorso, mentre proseguono i lavori per ripristinare la piena operatività della linea.
Lascia un commento